In questi anni, lo scenario dell’Artificial Intelligence si sta evolvendo enormemente in Italia, ma non solo a Milano. AI4Future è il primo convegno dedicato all’AI che punta sul potenziale del Centro Italia.
Una giornata di dibattiti, networking e formazione per imprenditori, manager e professionisti in cui approfondire le opportunità e le sfide dell’Intelligenza Artificiale, analizzando in concreto casi reali di applicazione che hanno migliorato le performance di business, e i più rilevanti progetti di Ricerca finanziati dall’Unione Europea.
Sei uno studente?
L’AI del futuro è la tua.
Partecipa all’evento e scopri cosa significa davvero lavorare con l’Artificial Intelligence: ascolta le voci più autorevoli e mettiti alla prova con il workshop AI4U.
Stai già pensando al tuo percorso professionale? Saremo felici di accogliere la tua candidatura allo stand Datrix.
La partecipazione al workshop consente di ottenere crediti formativi.
Con il patrocinio di:
Evento moderato da Luciana Maci - Coordinatrice Editoriale di EconomyUp, testata di riferimento in Italia per il mondo delle Startup, dell'Economia digitale e dell'Innovazione
Auditorium (mattina)
10.00-11.00 - Apertura plenaria
Stefano Ubertini, Rettore dell'Università degli Studi della Tuscia
Gilda Nicolai, Responsabile Alumni UniTus
Fabrizio Milano d’Aragona, CEO e Co-founder di Datrix
Federica Ghitarrari, Dirigente Camera di Commercio di Viterbo
Patrizio Belli, Dirigente settore finanziario Provincia di Viterbo
Tiziana Governatori, Presidente Federlazio Viterbo
11.00-12.35 - Tavola rotonda “Gli impatti dell’AI”
Gianna Martinengo, Founder & CEO di Didael KTS, Presidente Women&Tech® ETS, Member INAB @STOA (EP)
Piero Poccianti, già Presidente di AIxIA, l'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
Maria Ameli, Head of Equity Private Markets di Banca Generali
Paolo Dello Vicario, CEO di ByTek
12.35-13.00 - AI e cultura del dato
Stefano Gatti, autore dei libri "La cultura del dato" e "#AI Expert"
Aula Magna (pomeriggio)
14.30-15.20 - La digital transformation: un passo necessario per l'AI
Maurizio Savioli, Managing Director di DiMar Group
Giuseppe Cutrupi, CTO di Vem Solutions SpA
Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo e autore del libro Incoscienza Artificiale
15.20-16.00 - AI e Privacy
Filippo Trocca, Chief Innovation Data Officer di Datrix
Giovanni Di Stefano, Avvocato e Lead of Legal Tech Focus Team di SAPG
16.00-16.50 - AI per la fabbrica digitale: manifattura interconnessa e data driven
Andrea Ronchi, Principal di 3rdPlace
Giulio Curti, Responsabile Spazio Attivo Viterbo di Lazio Innova
Stefano Capezzone, FabLab Lazio
Enrico Zio, Presidente di Aramis
16.50-17.30 - AI per acquisire e fidelizzare i clienti
Valentina Tortolini, Product Director di ByTek
Luca Ricci, Customer Director di ByTek
Daniele Patrioli, Vice President of Marketing di Translated
17.30-18.30 - Testimonianze di progetti realizzati con l'utilizzo di Intelligenza Artificiale
Sara Colnago, Co-founder di Swascan
Riccardo Paglia, COO di Swascan
Silvia Arcieri, Sustainability & Circular Economy di Enel X
Marco Borgherese, Co-founder and Vice President di Network Contacts
Aula 1 - Studenti Workshop (pomeriggio)
14.30-15.30 - Professioni del futuro
Chiara Possamai, HR Manager di Datrix
Manuela Bazzarelli, Data Scientist di 3rdPlace
Francesco Luciani, Responsabile Deep Cybersecurity Bootcamp di Talent Garden
15.30-17.00 - Workshop AI4U: Applicare l’AI per migliorare l’Università
17.00-17.30 - Presentazione Proposte dei Workshop
Aula 2 - Progetti Europei (pomeriggio)
14.30-15.00 - Progetto POR FESR NewMed e Progetto Horizon CRIMSON
Renzo Vanna, Ricercatore presso CNR e Politecnico di Milano
Andrea Masella, Data Scientist di 3rdPlace
15.00-15.30 - Progetto Erasmus+ VRAIlexia
Andrea Zingoni, Ricercatore presso UniTus
15.30-16.00 - Progetto FET OPEN OrganVision
Krishna Agarwal, Professoressa presso UiT The Arctic University of Norway
Giulia De Poli, Senior Data Scientist di Datrix
16.00-16.30 - Progetto Horizon CS-AWARE-NEXT
Adamantios Koumpis, Research and Teaching Officer presso Cologne University, Germania
Matteo Bregonzio, Chief Technology Officer di Datrix
16.30-16.40 - Pausa
16.40-17.40 - Progetto Cyber4.0 AIA Guard
Daniele Melloni, Ricercatore presso UniTus
Giuseppe Murro, Data Scientist di 3rdPlace
17.40-18.10 - Progetto Giustizia Agile
Alessio Maria Braccini, Professore presso UniTus
Per chi arriva in auto:
Impostare navigatore su: Parcheggio Pubblico di Via Sabotino, Viterbo
Viterbo è dotata di tre stazioni ferroviarie: Viterbo Porta Romana (FS), Viterbo Porta Fiorentina (FS) e Stazione Ferrovia Roma Nord (COTRAL).
La stazione più vicina per raggiungere la Facoltà è quella di Porta Romana.