Digitalizzazione e Imprenditoria Digitale all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo
Ritornano gli appuntamenti per studenti e appassionati tenuti da esponenti di ByTek, 3rdPlace, FinScience e PaperLit del gruppo Datrix.
All’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo tornano i seminari DigiTuscia su Data Science, Alternative Data e digitalizzazione, organizzati in collaborazione con le società ByTek, 3rdPlace, FinScience e PaperLit del gruppo Datrix.
Sulla scia del successo degli incontri svoltisi a primavera, ripartono gli incontri di formazione su digitalizzazione e imprenditoria digitale, organizzati dal Corso di Ingegneria e rivolti non solo agli studenti universitari, ma a tutti coloro che vorranno partecipare all’evento.
L’iniziativa nasce all’interno del corso di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo che negli ultimi anni ha investito nella costruzione di una rete di rapporti con le imprese e con il mondo del lavoro, diventando sempre di più polo di riferimento per la cultura digitale. Un percorso che ha visto la partenza dell’indirizzo di Informatica Industriale e Automazione due anni fa e che sta proseguendo nel solco della collaborazione con il mondo e la cultura digitale.
Questi nel dettaglio gli appuntamenti di DigiTuscia 2019:
Innovazione in Settori Tradizionali
Innovazione e Tecnologia
Gli incontri si svolgeranno tra ottobre e novembre 2019 dalle 15 alle 17.30 presso la sede della facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (Largo Università, zona Riello). L’ingresso ai seminari è gratuito, previa iscrizione a questo link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-digituscia-seminari-sullimprenditoria-digitale-a-viterbo-74683374985