Home Investor Relations Organi societari e di controllo

Organi societari e di controllo

Consiglio di Amministrazione

Fabrizio Milano d’Aragona – Presidente e Amministratore Delegato

Ha conseguito la laurea in economia e commercio presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e un master professionale in strategia d’impresa. Dal 2001 al 2009 è stato industry leader per Google in Italia contribuendo all’avvio delle attività della start-up di Google in Italia occupandosi, tra le altre cose, della crescita del team e dello sviluppo delle relazioni con il mercato, divenendo responsabile dei settori Retail, Fashion e Local. Nel 2010 ha acquisito quote nel capitale sociale di 3rdPlace, avviando le attività che hanno portato alla formazione del Gruppo Datrix. In qualità di Amministratore Delegato possiede le usuali deleghe operative e gestionali.

Mauro Arte – Amministratore Delegato

Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio con indirizzo economico/gestionale presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata ed un master in business administration presso l’Università LUISS Guido Carli. Ha iniziato la propria carriera come Senior Consultant presso EY occupandosi di processi in ambito Finance&Administration per grandi Gruppi Italiani ed Internazionali. Dal 2000 al 2006 ha ricoperto il ruolo di Sales&Marketing Director di Excite Europe, occupandosi della raccolta pubblicitaria del Network Europeo di Excite nonché delle attività di marketing e comunicazione per Excite Italia. Dal 2006 al 2009 è stato responsabile per lo sviluppo del business di Google Italia per il settore Media&Entertainment e dal 2008 al 2009 è stato responsabile delle attività di Youtube Italia. Nel 2010 ha acquisito quote nel capitale sociale di 3rdPlace, avviando le attività che hanno portato alla formazione del Gruppo Datrix. In qualità di Amministratore Delegato possiede le usuali deleghe operative e gestionali.

Giuseppe Venezia – Consigliere Delegato

Ha conseguito la laurea triennale in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e la laurea specialistica in Economia presso l’Università Luigi Bocconi. Ha maturato una decennale esperienza nella consulenza finanziaria a piccole e medie imprese, prima come manager interno e successivamente come consulente esterno, con particolare riferimento ad operazioni di corporate finance, business modeling, fundraising, M&A. Dal 2015 collabora con il Gruppo occupandosi di tutte le operazioni di finanza ordinaria e straordinaria. In qualità di Consigliere Delegato possiede specifiche deleghe con riferimento alla gestione finanziaria ed ai rapporti con gli istituti di credito.

Massimiliano Magrini – Consigliere non esecutivo

Laureato in scienze politiche presso l’università di Bologna è co-fondatore e managing partner di United Ventures, fondo di venture capital specializzato in tecnologie digitali. Nel 2002 ha contribuito all’avvio delle attività di Google in Italia in qualità di Country Manager, venendo successivamente nominato Country Manager per le attività di Google anche in Spagna e Portogallo. Terminata la propria esperienza in Google ha fondato Annapura Ventures, holding di partecipazioni di nuova generazione focalizzata sulle tecnologie digitali early stage. Nel 2012 è stato membro della task force del ministero dello sviluppo economico che si è occupata di individuare le misure legislative da attuare per creare un ecosistema favorevole alle start-up in Italia. Alla Data del Documento di Ammissione è membro della Commissione partecipazioni dell’Istituto Italiano di Tecnologia e componente del Consiglio di Amministrazione di diverse società anche quotate.

Carolina Minio-Paluello – Consigliere non esecutivo indipendente

Carolina Minio-Paluello ha iniziato la sua carriera professionale nel 1993 presso la London Business School come docente specializzata in investimenti azionari e investment management. Nel 1998 ha conseguito un PhD in Finanza presso la London Business School. Dal 1999 al 2000 è stata Capital Market Research Associate presso JP Morgan Investment Management nell’advisory group per gli investimenti strategici. In seguito, è stata Managing Director per le strategie di investimento quantitative presso Goldman Sachs Asset Management e poi Managing Director, EMEA Head, Equity & Private Investor Solutions (EPIS) in Citi presso la sede di Londra. Nel 2013 è entrata a far parte di Lombard Odier IM ricoprendo il ruolo di Global Head of Solutions e Limited Partner di LOIM presso la sede londinese; proprio lì 10 anni fa ha iniziato ad occuparsi di sostenibilità. La sua carriera è proseguita in Schroders PLC dove è stata parte del Global Management Committee e ha ricoperto il ruolo di Global Head of Product, Marketing, Solutions and Quant. Attualmente è CEO del digital asset management di Arabesque.

Alessandra Ida Gavirati – Consigliere indipendente ai sensi dell’articolo 148 del TUF

Laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera professionale nel 1994 presso Sopaf S.p.A., inizialmente nell’area Amministrazione Finanza e Controllo dove è stata nominata Controller nel 1997, per passare poi alla divisione Private Equity nel 1998. Nel 2000 è entrata in BS Private Equity, dove è diventata Partner nel 2002. Nel 2012 è entrata in Synergo, dove è rimasta fino alla fine del 2017, per gestire la fase di rilancio e successivo disinvestimento del portafoglio di un fondo chiuso raccolto tra investitori istituzionali esteri, con commitment complessivamente pari a Euro 550 milioni. Attualmente è Partner di TechWald, operatore di venture capital focalizzato sul segmento lifescience. Nel corso della propria carriera ha sviluppato una significativa esperienza nella gestione attiva di investimenti in medie aziende italiane e ha direttamente gestito con successo oltre quindici operazioni di development capital e management buy-out.

Roberto Sabbatucci – Consigliere indipendente ai sensi dell’articolo 148 del TUF

Ha conseguito la laurea in ingegneria meccanica nel 1997 presso l’Università la Sapienza di Roma e un MBA presso l’Università Bocconi di Milano nel 2005. Ha iniziato la propria carriera come consulente in strategia e management presso Accenture e dal 2007 al 2020 ha collaborato con Prelios Deutschland Group (controllata di Prelios S.p.A.) ricoprendo dapprima il ruolo di Head of Planning & Control e successivamente quello di Head of Planning & Control and Corporate Finance e vice CFO e, infine, assumendo incarichi quale membro del consiglio di amministrazione di diverse società europee partecipate da Prelios Deutschland Group. Dal 2020 opera come consulente esterno di diverse società.

Collegio Sindacale

Manuela Giorgetti – Presidente del Collegio Sindacale

Ha conseguito la laurea in Economia Aziendale nel 1990 presso l’Università
Bocconi di Milano. Dal 1990 al 1995 ha lavorato presso PriceWaterhouseCoopers,
fino ad assumere la qualifica di Manager svolgendo attività di revisore
contabile assistendo società industriali e finanziarie. Dal 1995 al 1997 ha
lavorato presso Citibank N.A. in qualità di Business Financial Controller
occupandosi del controllo di gestione e del reporting per le attività di trading
in titoli azionari e prodotti derivati. Dal 1997 al 2001, e successivamente dal
2002 al 2003, ha ricoperto il ruolo di CFO di Frette S.p.A. e dal 1999 al 2001
ha ricoperto l’incarico di Direttore Amministrativo di Gruppo di Fin.part S.p.A.
(holding operante nel settore tessile sia per l’abbigliamento che per l’arredo
casa). Tra il 2001 e il 2002 ha ricoperto l’incarico di CFO e Responsabile del
personale, dell’IT, dei servizi generali e degli acquisti non core presso
Gianfranco Ferrè S.p.A.. Dal 2003 svolge la libera professione di dottore
commercialista e revisore legale occupandosi principalmente di consulenza in
materia concorsuale, con particolare specializzazione nei progetti di
ristrutturazione aziendale, nell’ambito dei quali opera come advisor finanziario
e attestatore di piani concordatari. Inoltre, si occupa della predisposizione di
proposte di transazione fiscale e contributiva anche nell’ambito di procedure
concordatarie. Nel corso della propria carriera ha ricoperto il ruolo di
liquidatore giudiziale in alcune procedure di concordato preventivo presso i
Tribunali di Milano e Como.

Marcello Ferraguzzi – Sindaco effettivo

È Dottore Commercialista e Revisore legale. Nel corso della propria attività ha
maturato una pluriennale esperienza nell’attività di valutazione, monitoraggio e
revisione di progetti imprenditoriali e sociali, con particolare carattere
innovativo nonché nelle attività di formazione. È, inoltre, esperto in tematiche
connesse ad operazioni di finanza agevolata nazionale ed europea e vanta
significative esperienze come componente di commissioni di valutazione istituite
nell’ambito di procedure ad evidenza pubblica. È membro della Commissione
Finanza ed Impresa dell’ODCEC di Roma e del Centro studi della A.P.S.P. –
Associazione Prestatori di Servizi di Pagamento – e Componente del Comitato
Scientifico dell’Angi (Associazione Italiana Giovani Innovatori). È iscritto al
registro degli Innovation Manager presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Roberto Sorci – Sindaco effettivo

Ha conseguito la laurea in Scienze Economiche presso l’Università Guglielmo
Marconi di Roma. È iscritto all’ordine dei dottori commercialisti e degli
Esperti Contabili di Milano dal 1983 e al Registro dei Revisori Contabili dal
1995 nonché all’albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti del Tribunale di
Milano. Dopo un’esperienza professionale presso una primaria società di
revisione ed un periodo in cui ha svolto autonomamente la professione di
commercialista, nel 1994 ha fondato lo studio Necchi, Sorci & Associati. Nel
corso della propria attività ha maturato specifiche competenze in tema di
pianificazione fiscale, perizie e valutazioni di aziende e beni immateriali,
consulenze tecniche, operazioni straordinarie e ristrutturazioni di imprese in
crisi. Alla Data del Documento di Ammissione svolge il ruolo di sindaco o
revisore legale in società nazionali e internazionali.

Cristoforo Barreca – Sindaco effettivo

Ha conseguito la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi
di Palermo nel 1992 e nel 1995 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della
libera professione di dottore commercialista. Ha svolto una prima esperienza
lavorativa fino al 1998 presso Ford Italia S.p.A. in qualità di area manager
dedicandosi allo sviluppo e coordinamento della rete commerciale per l’Italia
insulare e la Calabria. Dal 1999 svolge la libera professione di dottore
commercialista a Milano ed ha maturato una specifica esperienza in operazioni
straordinarie d’impresa, contenzioso e pre-contenzioso tributario, budgeting e
pianificazione fiscale. Ha ricoperto numerosi incarichi quale componente degli
organi di amministrazione e controllo di società nonché come liquidatore.

Stefano Mariani – Sindaco supplente

Ha conseguito sia la laurea in Economia e Commercio che quella in Giurisprudenza
presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Fino al 1991 ha
collaborato con l’istituto di politica della CEE dell’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza”, dal 1989 al 1994 ha collaborato con diversi studi
professionali svolgendo attività di consulenza fiscale, societaria e
commerciale. Dal 1994 svolge attività professionale autonoma di Dottore
Commercialista ed ha maturato specifica esperienza nell’attività di consulenza
contabile, tributaria, societaria e commerciale e aziendale. Presta, inoltre,
assistenza in materia di revisione e controllo legale dei conti, consulenza
finanziaria d’impresa; contenzioso e precontenzioso tributario (assistenza
presso uffici finanziari, Commissioni tributarie provinciali e regionali). Dal
1997 svolge attività di curatore fallimentare presso il Tribunale di Roma. È
consulente tecnico di parte in procedimenti civili, penali e amministrativi. Ha
ricoperto numerosi incarichi quale membro effettivo di collegi sindacali in
società di capitali operanti nel settore assicurativo.

Società Revisione

PricewaterhouseCoopers SpA