Home Leadership

Leadership Team

Siamo convinti che un approccio data-driven abilitato dall’Intelligenza Artificiale sia in grado di moltiplicare il potenziale di ogni business.

Fabrizio Milano d’Aragona, co-fondatore e CEO di Datrix

Fabrizio Milano d'Aragona
CEO

 

Ex Top Manager di Google Italia, dove ha partecipato alla start-up e al successo della sede italiana occupandosi, tra le altre cose, della crescita del team e dello sviluppo delle relazioni commerciali, divenendo responsabile dei settori Retail, Fashion e Local. Appassionato di nuove tecnologie, grande divoratore di saggi di politica ed economia, ama passare il tempo libero con i suoi (per lui per sempre) piccoli Luca e Simone. Adora tutte le differenti sfumature di azzurro, in particolare l’azzurro Napoli…

Claudio Zamboni
Chief Revenue Officer

 

Ha lavorato in Google Italia come Leader dei settori Education, Entertainment e Telecomunicazioni, contribuendo alla loro crescita verticale. In precedenza ha fatto esperienze marketing (Tin.it) e vendite (Virgilio.it) e numerose collaborazioni come divulgatore su Tecnologia e Media digitali. Tra un bit e l’altro, si dedica alle cure della famiglia, sognando di tornare presto a dedicarsi alle passioni della subacquea e dei viaggi d’avventura.

Mauro Arte
Direttore Generale

 

Master in Business Administration presso la LUISS Guido Carli di Roma. Esperienza più che ventennale nel digitale, prima in Ernst & Young, a seguire in Excite Europe dove è stato Sales & Marketing Director ed infine in Google Italia dove, oltre alla responsabilità dello sviluppo commerciale del settore Media & Entertainment, è stato a capo di YouTube. Mauro è sposato con due figli e dedica alla famiglia il suo (purtroppo poco) tempo libero insieme alla sua grande passione per i colori bianconeri della Juventus.

Enrico Zio
Direttore Scientifico

 

Enrico Zio ha conseguito il master in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano nel 1991 e in ingegneria meccanica alla UCLA nel 1995, il dottorato di ricerca in ingegneria nucleare al Politecnico di Milano nel ’96 e in valutazione probabilistica del rischio al MIT nel ’98. Attualmente è professore ordinario presso il Centre for research on Risk and Crises (CRC) dell’Ecole de Mines, ParisTech, PSL University in Francia, professore ordinario e presidente dell’Associazione Alumni del Politecnico di Milano, distinguished guest professor presso la Tsinghua University di Pechino, professore aggiunto presso la City University di Hong Kong, l’Università di Beihang e l’Università di Wuhan, e co-direttore del Centro per l’affidabilità e la sicurezza delle infrastrutture critiche (CRESCI) e del laboratorio sino-francese di scienza e ingegneria del rischio (RISE), presso l’Università di Beihang, a Pechino. Autore e co-autore di moltissimi paper scientifici, è stato inserito nel 2% degli scienziati più influenti a livello worldwide.

Debra Fleenor
Head of US Market - President di Adapex

 

Debra partecipa con passione alla Internet economy da oltre 20 anni e ha fondato e seguito da consulente diverse startup con l’obiettivo continuo di portare innovazione e allo stesso tempo originare nuove opportunità.

Filippo Trocca
Chief Innovation & Data Officer

 

Dopo aver lavorato lato cliente in Staples tra l’Italia, la Francia, l’Olanda e gli Stati Uniti, rientra in Italia nel 2014 lato consulenza come responsabile in Dentsu Aegis Network del team di specialisti di iProspect. Dal 2016 in 3rdPlace. Appassionato di gelato artigianale, è in grado di gustarlo anche a -15 gradi. Per smaltire le grandi quantità di gelato che consuma, dice di andare a correre spesso e millanta un passato da quattrocentista in gioventù.

Luca Filigheddu
Responsabile Area Data Monetization EMEA - Ceo di PaperLit

 

Ingegnere Elettronico di formazione, Luca ha speso gli ultimi 20 anni lavorando come CTO e CEO per diverse aziende di tecnologia, tra Italia, California e resto del mondo. È stato keynote speaker in oltre 100 eventi in diversi paesi e, prima di Paperlit, dove è arrivato nel 2015, ha speso alcuni anni in BlackBerry gestendo la relazione con gli sviluppatori a livello global. Nella vita privata è sposato con due figli (molto più alti di lui ormai). Nonostante sia super tifoso del Cagliari, il calcio non fa per lui ,ma all’occorrenza sfrutta il suo 2* dan di Taekwondo per i clienti che non pagano puntuali. Uomo avvisato…

Paolo Dello Vicario
Responsabile Area AI per Marketing & Sales - Ceo di ByTek

 

Dopo 9 anni di esperienza come consulente di SEO e Digital Marketing, fonda la martech company ByTek mentre da ingegnere calcola momenti flettenti e palette di turbine. Oggi è anche coordinatore didattico del Master in Artificial Intelligence for Business & Security presso l’Università degli Studi della Tuscia e coordinatore scientifico del Growth Hacking Master presso Talent Garden Innovation School. Drogato di montagna e trail running, sogna alte pareti e nutre un grande amore per il Monte Velino.

Andrea Ronchi
Responsabile Area Machine Learning Model Serving - Principal di 3rdPlace e Aramix

 

Manager ed imprenditore con 13 anni di esperienza nei settori dell’Intelligenza Artificiale e dei mercati energetici. Ha diretto progetti e divisioni di grandi gruppi industriali (Lufthansa AirPlus, Falck Renewables) e guidato il lancio e consolidamento di start-up di successo aventi come denominatore comune l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. Il suo habitat preferito sono le idee ambiziose in fase di start up, la fase eroica dove la passione compensa qualsiasi consumo di energia. Quando però occorre recuperare energia, va a caccia di vento con il suo windsurf, cerca vette da scalare con gli sci ai piedi oppure suona il pianoforte.

Matteo Bregonzio
Chief Technology Officer

 

Nel 2011 riceve un dottorato in Computer Science con specializzazione in machine learning e data mining presso l’università Queen Mary University of London. Nello stesso anno inizia a lavorare come analista per IHS Markit (Londra) specializzandosi sui prodotti derivati. Nel 2015, dopo un breve passaggio in Barclays Capital come senior analyst, si sposta a BNP Paribas (Londra) dove segue il trading di OTC approfondendo argomenti come machine learning e Big Data. Amante della musica punk-rock, suona il basso elettrico, e sogna di trasferirsi ai Tropici. Sempre disponibile per una partita di calcetto, si tiene allenato andando a correre in pausa pranzo.

Pierluigi Vacca
Chief Product Officer

 

Dopo una esperienza di 3 anni con Google USA come Search Quality Evaluator (analisi query di ricerca e posizionamento siti per migliorare l’algoritmo di Google) nel 2004 partecipa alla start-up di Google Italia come responsabile di key account italiani ed internazionali. Divoratore di qualsiasi suono abbia musicalità (anche il silenzio), collezionatore seriale di vinili, consumatore ossessivo di film/serie TV, scrittore di luce e amante di qualsiasi cosa si trovi a Sud.

Cristiano Cirillo
Tech Sales Director

 

Ha contribuito alla start up ed al successo di Google in Italia dedicandosi allo sviluppo del business nei settori Fashion, Local e Retail. Nel 2011 è stato nominato responsabile delle agenzie indipendenti in Italia e responsabile della gestione del team dedicato a queste realtà. Illuminato dalla bellezza dell’arte contemporanea, appassionato di auto dalla nascita, ama passare il tempo libero con la famiglia e con gli amici di sempre.

Giuseppe Venezia
Chief Financial Officer

 

Una vita professionale impiegata a offrire servizi di consulenza finanziaria alle PMI italiane. Negli ultimi anni – attraverso GVA, Good Ventures Advisory – ha concentrato il suo impegno sul mondo dell’innovazione, occupandosi di attivita’ di fundraising per numerose startup e PMI. Irpino DOC, divide il suo tempo libero tra il beach volley e la buona tavola.