Aramix nasce dall’unione delle esperienze e delle competenze di valore di Aramis e 3rdPlace: il playerche ha come obiettivo principale lo sviluppo di modelli di data science descrittivi, predittivi e prescrittivi, che applicano l’AI a processi gestionali e industriali, per renderli più efficienti.
Approfondisci sul sito aramix.ai
Le nostre Tech Company
Siamo un Gruppo di imprese distinte e trasversali, per moltiplicare il potenziale in quattro aree ben definite.
Datrix non è solo la somma delle sue Company: è lo strumento necessario per fornire in maniera integrata soluzioni, servizi e competenze alle aziende.
Aramix

FinScience
FinScience è una data-driven FinTech company che attraverso l’Intelligenza Artificiale raccoglie, interpreta e pesa gli Alternative Data e li combina con i dati tradizionali per migliorare le azioni di Asset Management, Consulenza Finanziaria, ESG Management, con un approccio all’investimento che guarda al futuro. Approfondisci sul sito FinScience.com

ByTek
ByTek è la Martech company specializzata in soluzioni software proprietarie di Intelligenza Artificiale per misurare e potenziare le performance di Marketing.
Approfondisci sul sito ByTek.ai

PaperLit
PaperLit è la tech company specializzata nella trasformazione digitale del Publishing, per ottimizzare la distribuzione e monetizzazione dei contenuti via mobile e smart speaker, con soluzioni dedicate ai Publisher e agli Advertiser.
Approfondisci sul sito PaperLit.com

Adapex
Adapex è la adtech company che aiuta Editori e produttori di contenuti a massimizzare i ricavi pubblicitari attraverso l’ottimizzazione esperta dei canali programmatici e delle partnership. È stata una delle prime aziende a focalizzarsi sulle Operations della pubblicità digitale.
Approfondisci sul sito Adapex.io

Facciamo la differenza
- per l’approccio metodologico e i tempi di esecuzione,
- per la capacità di governare tecnologie innovative e modulari,
- per i nostri modelli e tecniche di monetizzazione del dato,
- per partner e il management team,
- per l’esperienza digitale nelle varie industry di riferimento,
- per riuscire a innovare attraverso gli Alternative Data,
- per la capacità di individuare i segnali deboli (weak signals),
- per la scalabilità degli output.
Vedi anche